Frantoio Le Mole
Qui vengono molite tutte le olive prodotte dall’impianto di Ruvo, tramite l’utilizzo di processi all’avanguardia gestiti interamente tramite dispositivi digitali, come tablet e smartphone, che permettono di monitorare e ottimizzare tutte le operazioni in tempo reale.
Le olive vengono raccolte meccanicamente mediante l’utilizzo di una scavallatrice e trasportate immediatamente al frantoio, dove sono lavorate senza alcuna fase di stoccaggio. Questo è reso possibile dalla presenza di ampie tramogge di carico che permettono di gestire elevati volumi di prodotto in ingresso, evitando tempi di attesa e prevenendo possibili deterioramenti qualitativi.

Il frantoio è dotato di due linee di estrazione: una linea Pieralisi, attualmente operativa, e una linea Mori-Tem, ancora in fase di installazione. Uno degli aspetti fondamentali per garantire un olio extravergine di alta qualità è il controllo della temperatura. A questo scopo, vengono adottate tecnologie del freddo, fondamentali per esaltare la componente aromatica del prodotto. La cosiddetta “zona fredda” è ottenuta attraverso una combinazione di due soluzioni tecnologiche: frangitori dotati di camicia refrigerante, che raffreddano la pasta durante la frangitura, e un Protoreattore®.
Il frantoio è integrato con le tecnologie dell’Industria 4.0, questa integrazione permette di ottimizzare le performance e garantire una qualità costante del prodotto finito. L’insieme di tutte queste soluzioni tecnologiche consente di ottenere un olio extravergine di oliva di alta qualità, ricco dal punto di vista nutrizionale e sensoriale, in grado di sprigionare determinate note aromatiche.
Custodi di sapori
Scopri gli altri frantoi
