Home/I nostri Oliveti/Oliveto Boneggio

Oliveto Boneggio

Nel cuore dell’Umbria sorge un campo sperimentale di 3 ettari, un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dedicato alla ricerca e all’innovazione nell’olivicoltura. Qui testiamo numerose varietà di olive, selezionando quelle che meglio si adattano ai cambiamenti climatici e alle tecniche di raccolta meccanizzata, garantendo una produzione sostenibile e duratura nel tempo.

Grazie alla collaborazione con il CNR IBBR di Perugia e l’Università di Perugia, il nostro campo sperimentale è oggi riconosciuto come uno dei più importanti a livello mondiale nel settore della ricerca olivicola. Ogni anno raccogliamo dati preziosi per migliorare le tecniche di coltivazione e ottimizzare la qualità del prodotto.

Le piante hanno un range di età da 1 a 8 anni, con una coltivazione iniziata nel 2017: questo percorso di crescita ci permette di osservare l’evoluzione delle diverse varietà nel tempo, garantendo risultati affidabili e innovativi.



Adottiamo esclusivamente metodi di coltivazione biologica, rispettando la salute delle piante e dell’ambiente. La raccolta avviene manualmente, questo ci permette di raccogliere campioni selezionati e analizzarli per affinare ulteriormente le tecniche di produzione.

Il terreno selezionato per l’oliveto sperimentale presenta una tessitura franco argilloso-sabbiosa, con buona capacità di ritenzione idrica. Il pH è mediamente alcalino, e la sostanza organica è medio bassa. I livelli di fosforo, potassio e calcio sono medio-alti.



Dove tutto ha inizio

Scopri gli altri oliveti

Ti invitiamo a scoprire l'anima dei nostri oliveti, dove ogni albero racconta una storia di cura, tradizione e innovazione, e ogni goccia del nostro olio è il frutto di un processo attento e sostenibile.

Oliveto Gualdo Cattaneo

Oliveto Collemancio

Oliveto Costa Cilia

Oliveto Montefalco

Oliveto Brolio

Oliveto Simigni

Oliveto Torrececcona

Oliveto Tuscania

Olio Farchioni