Home/I nostri Oliveti/Oliveto Torrececcona

Oliveto Torrececcona

Nel suggestivo paesaggio umbro, l’oliveto di Torrececcona si estende su 40 ettari, suddivisi in tre macroaree distintive: Santa Caterina, Scanzano e Villa Torrececcona. La produzione si articola tra 30 ettari ad alta densità e 10 ettari a coltivazione intensiva.

Nell’area di Santa Caterina e Scanzano vengono coltivate le varietà Favolosa, Leccio del Corno, Maurino e Piantone di Mogliano, mentre in località Villa Torrececcona si trovano il Frantoio, il Moraiolo e il Leccino.

Gli olii prodotti con queste olive rappresentano il meglio della tradizione italiana, dalla zona ad alta intensità si ottengono prodotti 100% italiani o monovarietali, mente nella zona a coltivazione intensiva e si ottiene olio certificato come DOP Umbria Colli Martani.



Adottiamo un approccio biologico e a lotta integrata residuo zero, rispettando l’ambiente e garantendo un prodotto sano e genuino. La raccolta avviene con scavallatrice per gli olivi ad alta densità e scuotitore del tronco per quelli intensivi, assicurando efficienza e preservazione della qualità delle olive.

Gli oliveti prosperano su un terreno franco-argilloso, con una scarsa presenza di scheletro e una buona dotazione di sostanza organica. La ricchezza di macroelementi e microelementi favorisce una crescita ottimale degli ulivi, contribuendo alla creazione di un olio di altissimo livello.



Dove tutto ha inizio

Scopri gli altri oliveti

Ti invitiamo a scoprire l'anima dei nostri oliveti, dove ogni albero racconta una storia di cura, tradizione e innovazione, e ogni goccia del nostro olio è il frutto di un processo attento e sostenibile.

Oliveto Gualdo Cattaneo

Oliveto Boneggio

Oliveto Collemancio

Oliveto Costa Cilia

Oliveto Montefalco

Oliveto Simigni

Oliveto Brolio

Oliveto Tuscania

Olio Farchioni