

Sostenibilità
Lavoriamo per garantire che il nostro olio non solo sia di alta qualità, ma anche prodotto in modo etico e sostenibile, rispettando la natura e il territorio.

Un impegno fondamentale
Bilancio di Sostenibilità
Verso un futuro più verde e responsabile
Utilizziamo pratiche responsabili in ogni fase del nostro processo produttivo, dalla coltivazione delle olive fino alla loro lavorazione, con l’obiettivo di ridurre l’impatto sull’ambiente e promuovere un uso consapevole delle risorse.

Ricerca e sviluppo
Olive Hub
Varietà tradizionali e novità per i nuovi modelli di olivicoltura
Il progetto OLIVE HUB ha consentito di selezionare e mettere a disposizione degli olivicolturi un set di nuove varietà, rappresentate da circa 10 varietà locali ed altrettante nuove varietà. Le prime derivate dalla selezione di quelle esistenti e le seconde prodotte ex novo mediante miglioramento genetico, che potranno essere registrate e messe in commercio per la realizzazione di nuovi impianti olivicoli.

Responsabilità ambientale
Olivicoltura Eroica
Valorizzazione e cura del patrimonio ambientale
Occorre alimentare le nostre radici a partire da quegli ulivi che hanno le caratteristiche della coltivazione eroica. Presenti in tutta Italia, ma oggi spesso in stato di abbandono perché non ci sono più i vecchi proprietari che li coltivavano oppure perché è troppo costoso continuare la produzione. Parliamo di ulivi ultracentenari che hanno un enorme valore paesaggistico e coltivati in pendenze superiori al 30% o su terrazzamenti oppure in piccole isole o sopra i 500 metri. Da queste diverse realtà Farchioni produce olii in autocertificazione come Olivicoltura Eroica.

Responsabilità sociale
Vivagri
La Società Agricola Semplice VIVAGRI nasce nel 2023 a Perugia dall’incontro di A.S.D. VIVA, Associazione Sportiva che rende lo sport accessibile a persone con disabilità, con il gruppo FARCHIONI 1780 fondendo il “settore del Sociale” con “l’imprenditoria” dando vita ad un progetto multifunzionale.
La VISION è sviluppare un’azienda agricola sociale che includa le persone con disabilità, le valorizzi, ne scopra le capacità e i talenti aspirando ad uno sviluppo d’impresa sostenibile e continuativo.
La VISION è sviluppare un’azienda agricola sociale che includa le persone con disabilità, le valorizzi, ne scopra le capacità e i talenti aspirando ad uno sviluppo d’impresa sostenibile e continuativo.
